Tante care cose

Per cambiare il mondo una storia alla volta

  • Home
  • Il progetto
  • Il podcast
  • Il blog
  • Redazione
  • Sostieni
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Il podcast
  • Il blog
  • Redazione
  • Sostieni
  • Contatti

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue
  • Il podcast

    Le interviste: Francesco Loiacono, 5 (buone) notizie verdi del 2019

    Tante care cose / 12 Comments

    Per le interviste di “Tante care cose” abbiamo incontrato Francesco Loiacono, direttore de La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente. Con lui abbiamo fatto un bilancio dell’anno che sta per chiudersi e raccontato storie, esperienze e buone pratiche dal punto di vista del rispetto dell’ambiente. Politica, economia e società: ecco le 5 (buone) notizie per iniziare nel migliore dei modi…

    Read More
  • Il podcast

    Le interviste: Myriam Giacalone, Storie luminose

    Tante care cose / 11 Comments

    Myriam Giacalone, giornalista palermitana, vive a Roma e lavora per Tv2000 e il programma “L’Ora solare”. Con lei abbiamo parlato della sua esperienza professionale e di come si cercano e raccontano le “storie luminose”, storie di speranza, solidarietà e generosità.

    Read More
  • Il podcast

    05 – Un Natale “sospeso”, i giocattoli in legno riciclato di Sait, Fabio in bicicletta contro la sclerosi, una videoteca in carcere

    Tante care cose / 12 Comments

    Tante care cose di questa settimana vi racconta degli esempi di Economia sospesa: dal panettone al giocattolo, passando per il pane. Vi farà incontrare Sait che realizza giocattoli di legno da materiali abbandonati e Fabio Wolf che in bici combatte la sclerosi multipla. Vi segnala l’apertura di una videoteca nel carcere di Bologna. E infine vi presenta la stoviglioteca romana,…

    Read More
  • Il podcast

    Le interviste: Alessandro Moscetta, Aggiungi un posto a tavola

    Tante care cose / 13 Comments

    Alessandro Moscetta, membro della Comunità di Sant’Egidio, racconta i progetti e le attività del movimento che si occupa di poveri e pace: da “A Natale aggiungi un posto a tavola” ai corridoi umanitari.

    Read More
  • Il podcast

    04 – Donatori di voce, Dino lo chef delle stelle, minicar al posto delle barelle, crowdfunding per aiutare l’Albania

    Tante care cose / 11 Comments

    Tante care cose di questa settimana vi racconta dell’importanza di essere dei donatori di voce e leggere dei libri per non vedenti e ipovedenti. Poi vi parla di Dino Impagliazzo che cucina insieme a tanti volontari oltre 800 pasti alla settimana. In seguito vi porta a Prato in ospedale, dove i bambini entrano in sala operatoria con delle minicar al…

    Read More

Ascolta il podcast

Segui

Sostieni

Donate

Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Archivio

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Instagram

Segui su Instagram

Youtube

Fundraising To Say è il Forum dei Professionisti del Dono, che ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser ha organizza dall’1 al 4 settembre in Sicilia, a Giardini Naxos in provincia di Messina.
In queste interviste Letizia Bucalo Vita, Diego Maria Ierna, Alessio Caspanello e Giuseppe Arrigo ci anticipano temi, interventi e opportunità. 
Sarà un format innovativo che permetterà la contaminazione culturale e professionale tra fundraiser e tutte le figure creative per nuove sinergie nel settore: comunicatori, giornalisti, consulenti, imprenditori digitali, volontari, studenti e tanti altri.
Per info: www.fundraisingtosay.it
Siamo in compagnia di Lara Gilmore, presidente della associazione nonprofit Food for Soul. Vi raccontiamo alcuni dei progetti culturali per dare luce e voce al potenziale inespresso di persone, luoghi e cibo. Food for Soul è stata creata da Lara Gilmore e lo chef Massimo Bottura: oggi l'associazione combatte in primo luogo lo spreco alimentare nell'interesse dell'inclusione sociale.

In questa intervista parliamo di tantissime cose: dal cucinare come atto d'amore alla relazione tra cibo e anima. 

Vi ricordiamo che mancano solo 7 giorni al Giving Tuesday, la giornata mondiale del dono, che si terrà appunto il 30 novembre 2021 www.givingtuesday.it
Continuiamo a parlarvi delle storie più coinvolgenti e preziose del movimento GivingTuesday Italy in questi anni.

Oggi vi raccontiamo l'enorme esperienza di cooperazione internazionale di Progetto Continenti onlus, nata nel 1989, e di uno dei suoi progetti più interessanti e importanti: la Finca Milflores in Guatemala. 

Con noi il direttore Sergio Giani e Martina Andretta, Ufficio progetti, Comunicazione e Educazione alla cittadinanza globale.

Ricordate che è tempo di Giving Tuesday, mancano solo 2 settimane al 30 novembre, giornata mondiale del dono.
Vogliamo raccontarvi alcune delle storie più preziose del movimento GivingTuesday Italy in questi anni.

Oggi parliamo di Casetta Rossa Spa con Nadia Bagni. In particolare del progetto della "spesa sospesa", nato per sostenere i cittadini durante l'emergenza coronavirus e contribuire all’acquisto di beni primari. 

È l'occasione per ricordare alcune delle iniziative politiche, sociali e culturali di Casetta Rossa a Garbatella, a Roma, a quasi venti anni dalla sua nascita.
Vi raccontiamo come nasce il movimento globale del Giving Tuesday, quando è arrivato in Italia e alcune storie preziose di generosità durante la giornata mondiale del dono. Insieme a Marika Bastiani e Martina Pavin
In diretta per parlare di LURT - Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale e presentarvi la II edizione della summerschool del Servizio Cristiano – Istituto Valdese che si svolgerà a Riesi (Caltanissetta) dal 21 al 29 agosto 2021.

Insieme a Luisa Carrada, Elisabetta Caruso, Maria pia Erice, Maria Cristina Lavazza, Marco Terranova.
Subscribe
© Tante care cose 2020