Tante care cose

Per cambiare il mondo una storia alla volta

  • Home
  • Il progetto
  • Il podcast
  • Il blog
  • Redazione
  • Sostieni
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
  • Il podcast
  • Il blog
  • Redazione
  • Sostieni
  • Contatti

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue
  • Il blog

    Emergenza freddo, Sparwasser e Nonna Roma riconvertono gli spazi: “Circolo aperto per ospitare i senzatetto”

    Tante care cose

    “Ci sembra inaccettabile che il nostro circolo resti chiuso e inutilizzato mentre fuori c’è chi, per il freddo, sta morendo. Abbiamo deciso di mettere a disposizione quello che abbiamo: il nostro posto, le nostre braccia, il nostro tempo”. Parole di Diana Armento, presidentessa di Sparwasser, circolo Arci che insieme all’associazione Nonna Roma ha riconvertito gli spazi del locale al Pigneto…

    Read More
  • Il blog

    In cucina contro la violenza. La storia di Nicoletta, cuoca combattente premiata da Mattarella

    Tante care cose

    “Mai più paura, mai più in silenzio, non siamo vittime, ma combattenti”. Questo è il motto di Nicoletta Cosentino, 49 anni e palermitana, che ha dato vita alle “Cuoche combattenti“, un laboratorio artigianale di conserve e prodotti da forno che vuole diffondere messaggi contro la violenza sulle donne e sostenere l’autodeterminazione femminile. “Chi ti ama non ti controlla”, “Tu vali…

    Read More
  • Il blog

    Gli abbracci più importanti. I biscotti per sostenere l’impegno degli infermieri

    Tante care cose

    “Questi Abbracci sono per loro”. Il Gruppo Barilla, attraverso il marchio Mulino Bianco, sostiene la campagna #NoiConGliInfermieri di FNOPI – Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche. Lo fa richiamando i biscotti Abbracci, uno dei prodotti più venduti della Mulino Bianco, e legandoli simbolicamente al gesto che più ci è mancato in questi mesi: “In questo lungo periodo trascorso “distanziati”, all’insegna della…

    Read More
  • Il blog

    Gustamundo, l’integrazione sociale ed economica passa attraverso la cucina

    Tante care cose

    Un ristorante etnico ed etico e un progetto, nato nel 2017 a Roma, che ha come obiettivo quello dell’integrazione economica e sociale di rifugiati politici attraverso la cucina. Si chiama Gustamundo, nato da una idea di Pasquale Compagnone, ed è un ristorante in cui sono impiegati, come chef e responsabili di sala, donne e uomini che lavoravano nel settore della…

    Read More
  • Il blog

    Il sogno di Agitu continuerà grazie alla solidarietà di migliaia di persone

    Tante care cose

    Agitu Ideo Gudeta dopo aver lasciato l’Etiopia si era trasferita a Frassilongo, dove aveva fondato l’azienda agricola biologica “La capra felice”. Coltivava ortaggi, produceva uova, aveva una linea cosmetica e si prendeva cura delle capre di razza pezzata mochena, caprette in via d’estinzione. Era arrivata in Italia nel 2010 “con duecento euro in tasca”, dopo essere scappata dal suo paese, l’Etiopia,…

    Read More

Ascolta il podcast

Segui

Sostieni

Donate

Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Archivio

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Instagram

Segui su Instagram

Youtube

Fundraising To Say è il Forum dei Professionisti del Dono, che ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser ha organizza dall’1 al 4 settembre in Sicilia, a Giardini Naxos in provincia di Messina.
In queste interviste Letizia Bucalo Vita, Diego Maria Ierna, Alessio Caspanello e Giuseppe Arrigo ci anticipano temi, interventi e opportunità. 
Sarà un format innovativo che permetterà la contaminazione culturale e professionale tra fundraiser e tutte le figure creative per nuove sinergie nel settore: comunicatori, giornalisti, consulenti, imprenditori digitali, volontari, studenti e tanti altri.
Per info: www.fundraisingtosay.it
Siamo in compagnia di Lara Gilmore, presidente della associazione nonprofit Food for Soul. Vi raccontiamo alcuni dei progetti culturali per dare luce e voce al potenziale inespresso di persone, luoghi e cibo. Food for Soul è stata creata da Lara Gilmore e lo chef Massimo Bottura: oggi l'associazione combatte in primo luogo lo spreco alimentare nell'interesse dell'inclusione sociale.

In questa intervista parliamo di tantissime cose: dal cucinare come atto d'amore alla relazione tra cibo e anima. 

Vi ricordiamo che mancano solo 7 giorni al Giving Tuesday, la giornata mondiale del dono, che si terrà appunto il 30 novembre 2021 www.givingtuesday.it
Continuiamo a parlarvi delle storie più coinvolgenti e preziose del movimento GivingTuesday Italy in questi anni.

Oggi vi raccontiamo l'enorme esperienza di cooperazione internazionale di Progetto Continenti onlus, nata nel 1989, e di uno dei suoi progetti più interessanti e importanti: la Finca Milflores in Guatemala. 

Con noi il direttore Sergio Giani e Martina Andretta, Ufficio progetti, Comunicazione e Educazione alla cittadinanza globale.

Ricordate che è tempo di Giving Tuesday, mancano solo 2 settimane al 30 novembre, giornata mondiale del dono.
Vogliamo raccontarvi alcune delle storie più preziose del movimento GivingTuesday Italy in questi anni.

Oggi parliamo di Casetta Rossa Spa con Nadia Bagni. In particolare del progetto della "spesa sospesa", nato per sostenere i cittadini durante l'emergenza coronavirus e contribuire all’acquisto di beni primari. 

È l'occasione per ricordare alcune delle iniziative politiche, sociali e culturali di Casetta Rossa a Garbatella, a Roma, a quasi venti anni dalla sua nascita.
Vi raccontiamo come nasce il movimento globale del Giving Tuesday, quando è arrivato in Italia e alcune storie preziose di generosità durante la giornata mondiale del dono. Insieme a Marika Bastiani e Martina Pavin
In diretta per parlare di LURT - Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale e presentarvi la II edizione della summerschool del Servizio Cristiano – Istituto Valdese che si svolgerà a Riesi (Caltanissetta) dal 21 al 29 agosto 2021.

Insieme a Luisa Carrada, Elisabetta Caruso, Maria pia Erice, Maria Cristina Lavazza, Marco Terranova.
Subscribe
© Tante care cose 2020