-
Ddl Zan, il ruolo dei social media
Se ne parla ovunque: tg, riviste, quotidiani, ma soprattutto sui social. L’hashtag #diamociunamano è diventato virale in pochi giorni grazie anche al supporto degli artisti e degli influencer. Questo fa capire quale sia la portata di questo Ddl, disegno di legge, e di quanto forte sia l’impatto che ha nella vita quotidiana. Ormai i social sono una parte fondamentale nella…
-
Officina Lara Facondi, “Oltre lo stereotipo”. Partecipa al bando
Sei un neodiplomato o neodiplomata? Hai la passione per la scrittura e ti piacerebbe affinare le tue abilità? Sei attento/a alle questioni sociali della realtà che ti circonda? Fino al 17 luglio puoi iscriverti alla prima edizione dell’Officina di pensiero e scrittura dal titolo “Oltre lo stereotipo – Lara Facondi”, promossa da Associazione daSud e ÀP, Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti.…
-
Arriva il Cinema in ospedale, per bambini e ragazzi nei reparti pediatrici
L’iniziativa “CinemaInOspedale” nasce per aiutare e risollevare il morale dei ragazzi in cura negli ospedali pediatrici italiani o nella propria casa. Un progetto prezioso, che unisce una lunga rete di associazioni diverse, che insieme lottano per rendere l’esperienza di questi ragazzi meno pesante possibile. L’idea “Film for kids at Hospital” ha visto la luce nel 2019, grazie all’intervento della Creative Europe…
-
La lotta allo spreco attraverso il baratto
In un mondo dove il consumismo è la regola base, Swapush riesce a distinguersi dalla massa. Serena Luglio, la fondatrice di questa rivoluzione dello shopping, ha creato questa piattaforma del baratto a Milano, proprio nella capitale della moda, dove i vestiti vengono concepiti come oggetti usa e getta. Un’applicazione che permette di donare una seconda vita agli oggetti, scambiandoli con…
-
La scoperta dei Paesi Bassi e le nuovissime fermate dell’autobus in favore delle Api
Le api sono alcuni degli insetti più importanti dell’intero ecosistema. Piccole ma instancabili, le api sono le responsabili di circa il 35% della produzione mondiale di cibo. Senza il loro lavoro, senza l’impollinazione dei fiori, non sarebbe possibile raggiungere i risultati attuali e il mondo perderebbe una parte fondamentale della sua bellezza. I Paesi Bassi hanno provato ad aiutare le api,…
-
L’informazione del malato con YouTumor
Potrebbe sembrare uno scherzo di cattivo gusto, invece è un’iniziativa lanciata per supportare chi sta affrontando questa malattia. Un modo per dare sostegno a distanza a chi, nel bel mezzo di questa odissea, cerca non solo conforto, ma anche una soluzione ai quesiti che si pone. YouTumor è proprio questo, uno sportello virtuale per dare una risposta alle domande che…
-
Pagine Viaggianti: l’iniziativa di Monica Maggi per salvare i libri destinati al macero
La giornalista Monica Maggi è la creatrice dell’iniziativa “Pagine Viaggianti”, nata nel 2013 e cresciuta sempre di più di anno in anno. Alla base dell’iniziativa c’è il desiderio di diffondere la cultura, rendendola accessibile a tutti e facilmente raggiungibile. Monica si occupa di recuperare libri destinati al macero, portandoli al sicuro all’interno della sua auto-libreria. I libri vengono poi regalati nelle…