• caccia alle balene
    Il blog

    Islanda vieta la caccia alle balene

    Un provvedimento che in molti stavano attendendo. Finalmente l’Islanda ha deciso di dire stop alla caccia alle balene a partire dal 2024. Una motivazione che torna all’economia, ma che comunque segna un punto di svolta. Il ministro islandese per la pesca ha sancito che, a fronte di un ritorno economico poco soddisfacente, non verranno più rinnovate le licenze in scadenza.…

  • vendemmia solidale
    Il blog

    Vendemmia solidale: ci si prepara per la nuova stagione

    La vendemmia è sempre stata un momento di raccolta familiare. Il coronamento di un intero anno di lavoro e di fatiche. Oggi è anche la vendemmia solidale. Da qualche anno si organizzano questi eventi finalizzati alla scoperta dei territori, al volontariato e all’attenzione verso chi ci sta attorno. Sono molte le cantine che aderiscono a questo progetto, ognuna con i…

  • carne
    Il blog

    Impatto ambientale della carne: come controllarlo

    Dopo le iniziative vegetariane e vegane del mese di gennaio, occorre fare chiarezza per quanto concerne il consumo della carne animale. Molti studi confermano che il sistema di produzione delle proteine animali non sia efficiente e per questo vada ridimensionato. Ma qual è il reale impatto ambientale della carne? Uno dei settori che è più influente nell’emissione di gas serra…

  • terme all'aperto
    Il blog

    Le terme all’aperto per il benessere comune

    Le proprietà curative delle terme sono riconosciute dalla scienza. Le acque termali curano disturbi dell’organismo disintossicandolo e riabilitandolo. Il motivo di questi benefici è dato dalla composizione delle acque che al loro interno contengono zolfo, cloro, iodio, ferro e calcio. Questa composizione va ad influire anche l’utilizzo e lo scopo che vanno a ricoprire. La nuova frontiera di questo tipo…

  • museo del cibo
    Il blog

    Il museo del cibo trasforma Imperia nella Provenza

    Siamo nell’Alta Val Nervia, in provincia di Imperia. Proprio qui ha aperto i battenti il Museo del Cibo di Pigna e dell’omonima vallata. Da diversi anni promotore di molte iniziative gastronomiche della regione Liguria, oggi si espande ed ingloba il museo della lavanda e quello etnografico della memoria contadina. Un unico polo dove percorrere la storia locale. Sono sette le…

  • riccomassimo
    Il blog

    Comunità energetica di Riccomassimo, la prima in Trentino

    Una novità per la regione, ma anche per l’intera nazione. Sono infatti pochi gli esempi di Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia. CER, questo è l’acronimo, è una parola destinata a diventare sempre più popolare, o almeno così sperano gli esperti. Riccomassimo è uno dei pionieri di questa nuova identità energetica. Una comunità energetica rinnovabile è una realtà dove privati e…