Il blog

Gli abbracci più importanti. I biscotti per sostenere l’impegno degli infermieri

“Questi Abbracci sono per loro”. Il Gruppo Barilla, attraverso il marchio Mulino Bianco, sostiene la campagna #NoiConGliInfermieri di FNOPI – Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche. Lo fa richiamando i biscotti Abbracci, uno dei prodotti più venduti della Mulino Bianco, e legandoli simbolicamente al gesto che più ci è mancato in questi mesi: “In questo lungo periodo trascorso “distanziati”, all’insegna della massima cautela e prudenza anche nelle più semplici manifestazioni di affetto, quanto ci stanno mancando gli abbracci di chi ci vuole bene?”

Come riconoscerli? Il giallo della confezione è diventato celeste e sul fronte della confezione compare uno stetoscopio accanto all’hashtag #NoiConGliInfermieri

Il ricavato di Barilla dalla vendita degli Abbracci Mulino Bianco, negli scaffali da gennaio, sarà donato al Fondo di Solidarietà FNOPI fino al raggiungimento di 2 milioni di euro.

«Gli ‘Abbracci per gli Infermieri’ non sono solo biscotti, ma un modo per far sentire a tutti gli infermieri d’Italia che siamo con loro – spiega Julia Schwoerer, Vice President Mulino Bianco – I dipendenti dei nostri stabilimenti ci hanno aiutato in modo cruciale a realizzare per tempo le confezioni speciali, lavorando anche durante il periodo natalizio per sostenere la campagna di FNOPI e per far arrivare in modo concreto la nostra vicinanza a quanti in questi mesi si sono presi cura degli altri nel momento del bisogno, anche a rischio della propria salute e, in alcuni casi, della vita».

Il fondo di solidarietà è stato creato da Fnopi, Federazione che rappresenta oltre 450mila infermieri in Italia, per assistere le famiglie degli infermieri che hanno perso la vita per aiutarci a superare l’emergenza Covid-19, o supportare quanti, nell’affrontare la pandemia, si sono ammalati o hanno subito gravi stress fisici ed emotivi.

Il Fondo di Fnopi ha raccolto in soli 7 mesi 4 milioni di euro, 1 milione e 850 mila euro le erogazioni già corrisposte a centinaia di infermieri in difficoltà. 2.800 le domande ricevute dalla Federazione al 1 dicembre 2020. L’iniziativa di Barilla aiuterà a raggiungere l’obiettivo di fornire un aiuto concreto ad altre migliaia di infermieri in difficoltà.

Corriere Economia