Il blog

Debra, la donna che traduce i libri in braille per far leggere i bambini ciechi

In 37 anni ha tradotto in braille più di 600mila libri, cambiando la vita di migliaia di bambini ciechi in ogni parte del mondo, dando loro la possibilità di leggere, studiare e informarsi come tutti gli altri, ma usando le mani.

Si chiama Debra Bonde, vive a Detroit, negli Usa, e, a voler raccontare la sua storia dalla fine, oggi è la fondatrice dell’associazione Seedlings Braille Books for Children, (qui il profilo Instagram) un’organizzazione no profit che stampa e distribuisce migliaia di libri in braille per bambini – per la maggior parte gratuitamente – per assicurare il piacere della lettura anche ai piccoli ipovedenti.

L’avventura, però, inizia negli anni ’80, quando Debra si iscrive ad un corso di trascrizione in braille per “lettori manuali” spinta dall’amore per la lettura, dalla devozione per i bambini e per un innato senso di correttezza e giustizia. La addolorava molto che i bambini ciechi avessero poche possibilità di leggere come gli altri, una ridottissima selezione di titoli e tante difficoltà all’epoca ancora quasi insormontabili. Da qui, l’idea di produrre da sola traduzioni e nuovi manuali per le biblioteche delle famiglie con bambini con difficoltà visive.

I primi libri, a mò di test, iniziò a stamparli nel seminterrato di casa sua, con una stampante braille tutta artigianale fabbricata dal padre. Un hobby presto richiestissimo, con un passaparola tra le famiglie che, sempre più numerose, col tempo, si sono rivolte a lei sia per avere nuove traduzioni che per donare nuovi testi da tradurre.

Mai avrebbe pensato, forse, che quell’idea avrebbe cambiato in meglio la vita di tanti, tantissimi bambini in tutto il mondo.

Debra, intanto, nonostante la mole di lavoro cresciuta a dismisura ha mantenuto il carattere volontaristico della sua opera. Ancora oggi, i libri prodotti dalla sua organizzazione vengono distribuiti gratuitamente, o con una cifra simbolica, non più di 10 dollari, per coprire solo le spese della stampa.

Dal 1984 Seedlings ha prodotto e consegnato più di 600.000 libri in tutto il mondo e oggi non si limita più a tradurre racconti e romanzi per bambini, ma tutti i tipi di libri, compresi quelli educativi