• hygge
    Il blog

    La magia del Natale in chiave Hygge

    I paesi nordici rientrano sempre fra i primi posti delle nazioni maggiormente felici al mondo. Il motivo? Uno stile di vita sano, dove il tempo da dedicare a sé stessi non è mai inferiore a quello del lavoro. In particolare, l’hygge, è un concetto tipico della cultura danese, ma che negli ultimi tempi è diventato popolare in tutt’Europa. Non esistendo…

  • daniele-cassioli
    Il blog

    Daniele Cassioli, lo sciatore nautico premiato alle paralimpiadi

    Daniele Cassioli, nato a Roma nell’Agosto del 1986, è oggi considerato come uno degli sciatori nautici più impressionanti del mondo. Le sue gare alle ultime paralimpiadi lo hanno portato ad ottenere una quantità importante di premi, dimostrando quanto la forza di volontà possa permetterci di superare qualsiasi ostacolo.  Daniele è cieco della nascita, a causa di una patologia conosciuta come…

  • ikigai
    Il blog

    Ikigai: cos’è e come trovare il proprio scopo nella vita

    Sono in molti a chiedersi quale sia il proprio scopo nella vita. I giapponesi hanno trovato una soluzione a questo quesito. Ikigai è un termine proprio della cultura del Giappone, che non ha una traduzione letterale in italiano, ma è possibile risalire al suo significato. Iki significa ‘esistenza’, mentre gai ‘scopo’. Ecco che si trova lo scopo della vita. Il…

  • cinema-in-ospedale
    Il blog

    Cinema In Ospedale: l’iniziativa nata per i bambini ed i ragazzi

    L’iniziativa “Cinema In Ospedale” nasce per aiutare e risollevare il morale dei ragazzi costretti negli ospedali pediatrici Italiani. Un progetto incredibile, che unisce una lunga rete di associazioni diverse, che insieme lottano per rendere l’esperienza di questi ragazzi meno pesante possibile.  L’idea “Film for kids at Hospital” ha visto la luce nel 2019, grazie all’intervento della Creative Europe EACEA. L’obiettivo è…

  • valentina-marchese
    Il blog

    L’Ape Flower di Valentina Marchese

    Inseguire i propri sogni può portare a risultati inaspettati, creando prospettive che non avremmo mai creduto di poter considerare. La storia di Valentina Marchese, che ha lasciato il suo “lavoro sicuro” per lanciarsi in un’avventura circondata dai fiori è la dimostrazione di quanto la vita sappia essere sorprendente.  Valentina, che abita a Villorba a Treviso, ha lasciato il suo posto in…

  • social-farming
    Il blog

    Adotta un agricoltore con Social Farming

    Coltivatori di Emozioni è il Social Farming che tutela i prodotti e i produttori italiani. Si tratta di un’iniziativa nata proprio per dare supporto a quelle piccole identità che portano avanti la tradizione della gastronomia locale. Un patrimonio agricolo così ampio ed importante come quello del Belpaese non va abbandonato, ma aiutato. Tutto parte dalla Puglia, quando nel 2016 viene…

  • anthill-creations
    Il blog

    Da rifiuti industriali a parco giochi: la trasformazione di Anthill Creations

    La giovane architetta Pooja Rai ha trasformato la sua esperienza di volontaria in una scuola d’infanzia Indiana in un’opportunità unica, destinata ad aiutare migliaia di bambini.  Guardando la creatività dei più piccoli, che avevano costruito giocattoli inconsueti con gli oggetti circostanti la scuola, Pooja ha pensato ad un modo per dargli la possibilità di divertirsi in totale sicurezza. E’ nata…

  • #nonlasciamolesole
    Il blog

    #nonlasciamolesole: la solidarietà per le donne afghane

    Un Paese sotto attacco, non solo militarmente, ma anche e soprattutto a livello umano. L’Afghanistan è un Paese che ha lottato per ottenere la propria libertà nel corso degli anni e che ora si ritrova con le donne in piazza, a reclamare i propri diritti. Quello che chiedono è di non essere emarginate, di continuare a partecipare alla vita politica…

  • tartarughe-in-italia
    Il blog

    Nascita di tartarughe in Italia: un nuovo record

    Anno importante per la schiusa delle uova di tartarughe in Italia. Cresce ancora il numero di nidi che si affacciano sulle coste del Mediterraneo, l’anno scorso fissato a 250 e questa stagione destinato a crescere ancora di più. Un dato molto importante, considerando che 30 anni fa l’unico sito noto era quello di Lampedusa, presso la Spiaggia dei Conigli. Oggi…