Il podcast
Solo buone notizie. Una rassegna di storie, approfondimenti, personaggi dal mondo del sociale. Piccole azioni che hanno grandi effetti. Il racconto del lavoro quotidiano di persone, associazioni, organizzazioni che vogliono cambiare in meglio la vita di qualcun altro. Racconteremo le buone pratiche, gli esempi da prendere a modello, i risultati ottenuti e le speranze per il futuro. Una carrellata di notizie dal terzo settore, dal volontariato e dall'attivismo.
-
Dieci storie per cambiare, con Mauro Biani
La diretta con Mauro Biani per presentare il libro “Dieci storie per cambiare”, con i testi di Francesco Foti ed edito da People.
-
Nonna Roma, la solidarietà non va in quarantena
Intervista ad Andrea Simone di Nonna Roma, associazione che sostiene e aiuta le persone meno abbienti, di ogni nazionalità, attraverso un banco alimentare di mutuo soccorso e numerose altre attività.
-
Tante care cose – Speciale “Cosa sarà?” #dopoilcoronavirus
Lavoro, socialità, consumi, cultura e solidarietà. Cosa accadrà quando finirà l’emergenza sanitaria? In streaming video con Lorenzo Misuraca, giornalista de “Il Salvagente”.
-
Le interviste: Claudio Morici, Il grande carrello
Per le interviste di “Tante care cose” abbiamo incontrato lo scrittore e attore Claudio Morici. Abbiamo parlato de “Il grande carrello”, il suo spettacolo tratto dall’omonimo libro-inchiesta di Fabio Ciconte e Stefano Liberti sulla grande distribuzione organizzata che svela tutti i segreti che si nascondono dietro le offerte degli scaffali dei supermercati. Da lì siamo partiti per ragionare su alcuni…
-
09 – Musicoterapia dal vivo in ospedale, la villa dei Casamonica diventa la casa di tutti, Sosteniamo Paolo Schianchi
Tante care cose di questa settimana vi racconta il progetto di musicoterapia dal vivo del professor Stefano Nava presso l’ospedale Sant’Orsola di Bologna. Andremo poi nella periferia di Roma dove una villa sequestrata al clan Casamonica è diventata la casa dell’Associazione nazionale genitori soggetti autistici. Vi faremo conoscere la storia del chitarrista Paolo Schianchi, che in questo bisogno ha bisogno…
-
08 – Contro gli sprechi di cibo, come funziona la app Too good to go, far tornare a nuova vita computer e smartphone che non usiamo più
Tante care cose di questa settimana vi racconta i numeri e i dati dello spreco di cibo in Italia, vi spiega come funziona la app antispreco Too good to go, vi invita a donare computer e smartphone che non usate per alcuni bellissimi progetti: dai corsi di computer nei centri anziani a Baobab 4 jobs.
-
Le interviste: Stefano Iannaccone, Per un Paese senza armi
Per le interviste di “Tante care cose” abbiamo incontrato il giornalista Stefano Iannaccone, autore del libro inchiesta “Sotto tiro” edito da People. Un lavoro che parte dalla campagna addioallearmi.it e che denuncia la corsa alle armi. Con lui abbiamo parlato dell’illusione della sicurezza, di informazione, di utopie e di pace.
-
07 – Contro le ludopatie, la farmacia dell’anima, Sami around the world, cannucce d’avena e pattinatori contro gli sprechi
Tante care cose di questa settimana vi racconta alcuni progetti nati contro le ludopatie, vi parla della prima farmacia che cura l’anima grazie alla poesia, vi presenta il progetto di Sami che vuole raggiungere i Giochi paralimpici di Tokyo attraversando 15 paesi, vi illustra le alternative alle cannucce di plastica e approfondisce l’impresa dei pattinatori contro gli sprechi di Catania.
-
06 – Circhi senza crudeltà, Marco il clown nelle zone di guerra, lo zoo diventa centro riabilitativo grazie al crowdfunding
Tante care cose vi racconta le esperienze dei circhi che non utilizzano animali nelle loro attrazioni, come il Circus Theatre Roncalli. Vi presenta Marco Rodari, il clown con la missione di far sorridere i bambini che vivono nelle zone di guerra, e la storia di un grande crowdfunding internazionale che ha permesso di convertire uno zoo in un centro riabilitativo…
-
Le interviste: Francesco Loiacono, 5 (buone) notizie verdi del 2019
Per le interviste di “Tante care cose” abbiamo incontrato Francesco Loiacono, direttore de La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente. Con lui abbiamo fatto un bilancio dell’anno che sta per chiudersi e raccontato storie, esperienze e buone pratiche dal punto di vista del rispetto dell’ambiente. Politica, economia e società: ecco le 5 (buone) notizie per iniziare nel migliore dei modi…