
Carnevale green, i coriandoli fatti di amido e semi che fanno fiorire i terreni
Se lancio dev’essere, meglio che sia sostenibile amico dell’ambiente. È l’idea di una startup tedesca, la Saatgutkonfetti, che ha avviato la produzione di coriandoli biodegradabili e totalmente eco-friendly: una volta caduti per terra si sciolgono e lasciano uscire i semi di fiori e piante contenuti al loro interno, facendo fiorire il Carnevale – anche letteralmente – in primavera.
Un modo creativo per unire l’utile al dilettevole, è il caso di dire, visto che il progetto, oltre a scoraggiare lo spreco di carta o dei coriandoli plastificati, utilizza e diffonde 24 specie di semi diversi, tra fiori e piante, che possono germogliare nei mesi successivi o diventare cibo per api, piccoli insetti, uccelli e altri animali.
Come funziona?
I coriandoli compostabili sono piccoli coriandoli colorati (vengono utilizzati solo coloranti naturali) realizzati a mano con amido e materie prime biologiche: dopo qualche giorno dal lancio, l’involucro esterno che li avvolge si scioglie e vengono rilasciati i semi contenuti all’interno. La scelta, non a caso, è ricaduta su specie vegetali con germi leggeri, che non necessitano di essere interrati e, anche senza alcuna manutenzione, possono portare alla crescita di nuovi fiori e nuove piantine.

“Il nostro obiettivo – scrivono Katja, Philip e Kris, i 3 ragazzi che hanno dato vita alla startup – è costruire un’azienda sostenibile, agile e innovativa che dia un contributo importante alla conservazione e alla conoscenza della biodiversità. Vogliamo avere un impatto positivo sul nostro ambiente sociale e fisico, mostrare che è possibile lavorare con la natura e non contro di essa. Che i beni di consumo possono anche avere un mandato educativo senza apparire obsoleti. Che possono fornire spunti di riflessione positivi. Sembra tutto molto grande, ma devi iniziare da qualche parte, giusto?”

