Il blog

La “didattica ai balconi” tra i vicoli di Napoli

Tonino Stornaiuolo è un insegnante della Scuola Internazionale “Dalla parte dei bambini”. Malgrado l’ordinanza di chiusura delle scuole in Campania, la scorsa settimana è riuscito a fare lezione con i suoi studenti: li ha raggiunti ai quartieri spagnoli di Napoli, passando sotto i balconi e le case di ognuno.

“Alla didattica a distanza ho risposto con la ‘DAB – didattica ai balconi’, portando la poesia di Rodari a casa dei miei alunni, nei vicoli di Napoli. Volevo consegnare loro un messaggio di libertà che in questi giorni manca a tutti noi”, ha raccontato Tonino all’Huffington post.

Il maestro Tonino crede da sempre nella didattica diffusa: “tutto può fare scuola” e così dopo i primi messaggi degli alunni spaesati per la decisione di interrompere le lezioni “di persona” in Campania, Tonino ha immaginato di spegnere i computer e continuare le lezioni tra i vicoli.

Avevo letto in classe Gianni Rodari in previsione del centenario della sua nascita, quindi ho pensato di continuare a farlo in strada. Mi sono messo d’accordo coi genitori senza far sapere nulla ai bambini, ho preso lo zaino e mi sono presentato sotto casa di ognuno di loro. La loro reazione? A dir poco entusiasta.

Huffington Post

Le immagini delle sue lezioni sono state condivise migliaia di volte sui social media. Tonino è stato chiamato da giornali e televisioni per interviste e in qualche modo per “replicare” la DAB: “Ho detto no, la cosa non avrebbe senso, non sarebbe vera e diventerebbe agli occhi dei miei bambini, della mia etica e di tutti, solo una falsificazione della realtà. I bambini hanno bisogno di onestà e sicurezza, soprattutto in questo momento”, ha scritto sul suo profilo facebook.

La situazione attuale è delicata e seria, ma noi dobbiamo mostrare ai bambini che le difficoltà, insieme, possono essere superate. Non ho tante altre parole perché ancora frastornato dalle emozioni e dagli occhi dietro le mascherine. Di necessità virtù.

SkyTG24