Il blog

Dove fare il tampone? Quattro studenti realizzano un sito gratuito per conoscere il laboratorio più vicino a casa

Dove fare il tampone per sapere se si è positivi al Covid-19? Quattro studenti universitari di 22 anni di Gorizia hanno realizzato la piattaforma dovefareiltampone.it in cui è possibile consultare tutti i laboratori clinici in cui effettuare test sierologici, tamponi rapidi e molecolari.

La piattaforma è estremamente semplice e intuitiva: individua sulla mappa la struttura sanitaria più vicina, fornendo tutte le informazioni utili per prenotare il test o il tampone. Online dal 1° novembre, ha al momento censito 549 strutture in tutta Italia ed è in costante aggiornamento, nell’ultima settimana sono stati aggiunti più di 140 laboratori. 

Sveva Alagna su Today.it

I quattro ideatori – Alek Devetak, Guglielmo Frati, Manuel Lupoli e Daniel Peteani – sono amici e si sono diplomati all’ITI “J.Vega” a Gorizia. Oggi sono specializzati in 4 aree di competenza differenti, spiegano sul sito: “Vogliamo dare un piccolo contributo alla lotta al virus. Con entusiasmo abbiamo lavorato per costruire un sito user-friendly, con procedure semplici e lineari, al fine di rendere il portale accessibile a tutti. Sicuramente il nostro sito non sarà efficace come un vaccino o come una cura, però ci piace pensare che questa idea possa diventare una piccola parte di una soluzione che tutti insieme stiamo cercando di costruire”.

Trovare un laboratorio che facesse un tampone è stato abbastanza difficile, su internet trovano solo i grandi laboratori privati ben posizionati sui motori di ricerca. Ho pensato che fosse una buona idea dare vita a una piattaforma che potesse riunire tutte le informazioni utili su un unico canale.

Alex Devetak, project manager Dovefareiltampone.it

Tutti i laboratori consultabili sul sito sono verificati e controllati. “A causa del grande numero però possono esserci degli errori, in questo caso invitiamo l’utente a segnalarcelo tramite l’apposita procedura” spiegano i responsabili di dovefareiltampone.it.

La piattaforma è gratuita per tutti, nel caso in cui verrà utilizzata da molte persone saremo costretti ad inserire qualche tipo di inserzione pubblicitaria, perché i vari servizi che utilizziamo sono a pagamento e il costo sarebbe troppo elevato da essere sostenuto autonomamente. L’obiettivo della piattaforma è cercare di coinvolgere il maggior numero di persone. Così avremo la possibilità di mostrare dati rilevanti e aggiornati a chi è alla ricerca di un laboratorio.

Il Friuli.it