Il blog

Il giocattolo sospeso, l’iniziativa solidale dedicata ai bambini di Aosta

Si moltiplicano le iniziative di solidarietà in vista delle prossime festività natalizie. Da qualche anno in molte città italiane si regalano giocattoli sospesi ai bambini provenienti da famiglie in difficoltà. A Napoli, ad esempio, il “giocattolo sospeso” è giunto alla quinta edizione ed è promosso dal Comune.

Oggi parliamo del “giocattolo sospeso” di Aosta, iniziativa lanciata dal CSV, con l’adesione dell’Associazione Librai Italiani, di Confcommercio e del Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta. Sarà attiva fino all’epifania e permetterà di acquistare ogni tipo di giocattolo da donare per Natale ai bambini di famiglie in difficoltà economica della Valle d’Aosta. Finora hanno aderito librerie, cartolibrerie, negozi di giocattoli, ipermercati e tabaccherie.

Attraverso un piccolo gesto potremo regalare un sorriso e una speranza a chi è rimasto indietro, in particolar modo ai più piccoli. Siamo consapevoli che da questa emergenza ne usciremo, con forza, se sapremo far prevalere il senso compiuto di una comunità solidale.

Claudio Latino, Presidente del CSV Valle d’Aosta

Per Graziano Dominidiato, Presidente di Confcommercio Valle d’Aosta, l’iniziativa ha un duplice valore: “Per lo shopping natalizio facciamo un doppio gesto utile: dare la possibilità ad alcuni bimbi di poter comunque ricevere un dono nonostante le difficoltà familiari ed aiutare un negozio di vicinato che, senza il nostro shopping, rischia di soffrire maggiormente l’attuale situazione di crisi anche economica”.

La lista dei negozi aderenti, in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito del CSV.