
Attivismo e Inclusività sui Social: gli Influencer portavoce delle minoranze
Negli ultimi due anni abbiamo assistito ad un cambiamento consistente nel mondo dei social media, una nuova consapevolezza nell’utilizzo del mezzo digitale. Gli Influencer, ovvero le personalità più influenti del web, hanno iniziato a dimostrare una certa attenzione nei confronti delle minoranze, provando ad utilizzare il proprio potere mediatico per cambiare la situazione.
In particolare, li abbiamo visti schierarsi a favore delle a favore dell’inclusività di genere, schierarsi contro l’oppressione e contro la perdita dei diritti. Il loro desiderio, del tutto coerente con i tempi moderni, è quello di assicurare l’ottenimento di pari diritti per tutti i membri della comunità.
Le motivazioni di questa improvvisa presa di posizione sono da ricercarsi del desiderio di cambiamento. La voglia di fare qualcosa di effettivamente concreto, che possa cambiare la vita delle persone e che possa dimostrargli che tutto può cambiare. Questo tipo di tendenza è stata dimostrata da Buzoole, che ha realizzato un report dal titolo “L’Influencer Marketing e l’Inclusione Sociale”.
Sono stati studiati i comportamenti dei moderni Influencer Italiani. Si è arrivati a dimostrare che, tra il 2020 e il 2021, la maggior parte di loro ha affrontato tematiche che riguardano l’inclusività.
Gli influencer a favore delle minoranze
Tra le argomentazioni più affrontate dagli Influencer sui propri profili le più interessanti ed importanti riguardano la lotta contro il razzismo, contro la discriminazione di genere e la lotta a favore della libertà di espressione.
L’intera comunità LGBTQ+ ha trovato una fonte consistente di appoggio. Influencer totalmente a favore della causa che si sono battuti per la riduzioni di insulti e atteggiamenti violenti sul Web. Non parliamo solo di foto e video caricati sul feed, ma dirette e discorsi d’ispirazione, partecipazione ad eventi specifici e sensibilizzazione del pubblico. Un lavoro incredibile che, grazie alla rapidità dei Social, ha raggiunto un pubblico molto vasto.
Lo stesso vale per le tematiche che riguardano il Body Positivity e la rinnovata passione nei confronti della bellezza naturale. Tanti Influencer si sono mostrati senza veli (o meglio senza filtri), aprendosi alla propria community e dimostrando l’importanza di essere sempre se stessi.
Questo nuovo aspetto della cultura digitale potrebbe aprire la strada a collaborazioni ed incontri, utilizzando la potenza degli Influencer per la diffusione di idee e principi positivi. Invece che essere spaventati dai Social bisognerebbe riuscire a sfruttarli nel modo migliore, apprezzando la rapidità di diffusione e utilizzandola a proprio vantaggio.
Una visione positiva resta tale a prescindere dal mezzo di comunicazione, quindi meglio adattarsi ai tempi.

