jeremiah thoronka
Il blog

Jeremiah Thoronka e l’energia pulita dal traffico

Il mondo nelle mani dei giovani. È così che sempre più spesso accade ed è così che è successo anche nel caso di Jeremiah Thoronka, che ad appena 17 anni, ha fondato una startup di energia pulita. Nato e cresciuto in Sierra Leone, ha trovato un sistema per trasformare l’energia cinetica del traffico in energia pulita. Quest’intuizione ha contribuito a fargli vincere il premio come miglior studente dell’anno nel 2021.

Jeremiah ha vinto $ 100.000 come premio per le sue eccezionali doti di studente che già da un’età così giovane, solo 17 anni, ha creato qualcosa che ha un impatto reale sull’ambiente e sulla battaglia contro l’inquinamento. La vittoria di Jeremiah è stata annunciata il 10 novembre 2021 dalla sede dell’UNESCO a Parigi, Francia.
Positizie

Un ragazzo che è stato messo a dura prova dalla vita.

Nato nel bel mezzo della guerra civile in Sierra Leone, ha vissuto un’infanzia difficile nei campi slums. Un ambiente malsano, dove ancora di brucia carbone per avere illuminazione e riscaldamento. È proprio da questi vissuti che Jeremiah ha deciso di voler dare il suo contributo alla lotta contro l’inquinamento.

Il problema della povertà energetica è diffuso in tutto il mondo e una soluzione come questa potrebbe essere non solo un nuovo modo di produrre energia, ma anche un rimedio a tutte quelle malattie causate dall’inquinamento che colpiscono gli abitanti di questa zona.

I dispositivi di Thoronka sono pensati per essere installati a livello delle strade e dei marciapiedi, nelle zone di grande passaggio: assorbendo le vibrazioni, questi impianti possono generare elettricità senza emissioni. L’elettricità è prodotta dai pedoni, senza nessuno sforzo reale, senza dipendere da nessuna fonte mutabile, come avviene invece nel caso del fotovoltaico e dell’eolico.
Green

È stato attuato un programma pilota in alcuni quartieri della città di Jeremiah Thoronka. Con due dispositivi, è stato possibile fornire l’elettricità a 150 famiglie e a 15 scuole. Un primo risultato da record, che ha dato il via a nuove installazioni. Il giovane ragazzo è oggi uno dei 100 membri africani del WWF. Ha già deciso di utilizzare il suo premio per espandere lo spettro d’azione della sua scoperta.

Sono emozionato di aver ricevuto questo premio, ma più di tutto sono eccitato e grato perché vengono premiati quei giovani che si assumono la responsabilità di creare sviluppo nei loro Paesi.
Jeremiah Thotonka