Il blog

La storia e i progetti di Rosario Esposito La Rossa, ambientalista dell’anno

Rosario Esposito La Rossa, classe 1988, di Napoli, ha vinto la quattordicesima edizione del premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno”.

Rosario è un autore teatrale e scrittore. È titolare della casa editrice Marotta & Cafiero, che ha acquistato dai fondatori riconvertendola alla sostenibilità con inchiostri vegetali, colle senza plastificanti che permettono di produrre libri biodegradabili.

Combatte da anni per il suo quartiere, Scampia, una battaglia per la giustizia sociale e il radicamento civico. Ha così lanciato numerosi progetti, come La Scugnizzeria, una “piazza di spaccio creativo” che mette insieme molte realtà locali.

La Scugnizzeria si trova tra Scampia e Melito ed è nata nel settembre 2017: è la prima libreria della zona ed è anche una bottega, un bazar.

La Scugnizzeria è una fucina di sogni e di opportunità. Spazio di crescita per i ragazzi del quartiere. Attraverso una moltitudine di laboratori e variegate proposte culturali sono seguiti con affetto e fiducia da Rosario Esposito La Rossa e sua moglie, Maddalena Stornaiuolo.

Ai ragazzi viene offerta la possibilità di vivere il quartiere, sentirlo come contesto di crescita, di confronto positivo con la vita. E non come confine, esilio, dal quale sognare di fuggire via.

Littlefreelibrary

Nella Scugnizzeria è nata anche l’idea del Libro Sospeso. Rosario racconta l’iniziativa così:

È nato come un gioco, ispirato alla tradizione napoletana del caffè sospeso. In 18 mesi abbiamo raccolto 2400 libri sospesi, che a 10 Euro l’uno significa una cifra stratosferica per una libreria, ma significa soprattutto aver portato 2400 libri nelle case dei ragazzi, che possono venire qui e prendere automaticamente un libro senza pagarlo, donato da qualcun altro. Fuori dalla Scugnizzeria c’è anche un muro, nel quale imbuchiamo fisicamente il libro con una perforatrice e lo appendiamo: lo sospendiamo, letteralmente. Negli stessi porticati dove prima si spacciava droga, ora vengono a prendere libri. È bellissimo.

Frizzifrizzi

Per il suo impegno e per la sua creatività Rosario è stato nominato nel 2016 Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Sono contento di aver ricevuto il Premio Luisa Minazzi. Sono contento per la mia terra – afferma Rosario – che a livello ambientale viene sempre raccontata in modo negativo e sono quindi felice di avere avuto occasione di dare lustro attraverso i libri e i miei progetti. È una felicità doppia, perché oggi mia moglie Maddalena Stornaiuolo, con cui condivido da anni il mio percorso, ha ritirato a sua volta un nastro d’argento per il suo cortometraggio “Sufficiente

La Nuova Ecologia

Il Premio Luisa Minazzi è promosso da Legambiente e dalla rivista La Nuova Ecologia insieme al Comitato organizzatore composto da esponenti di diverse associazioni di Casale Monferrato, vale a dire Avis, Afeva, CAI-Club Alpino Italiano, Scout Agesci, Auser, Equazione, Confraternita degli Stolti, Il Picchio, Legambiente, con la Città di Casale Monferrato e l’Ente di gestione delle Aree Protette del Po vercellese-alessandrino.

L’ultimo libro di Rosario Esposito La Rossa si chiama “Assenti. Senza giustificazione” ed è dedicato a tutti i bambini uccisi delle mafie.