
#neituoipanni, la serie sulle disuguaglianze
Makkox, alias Marco Dambrosio è l’artista italiano che ha voluto #neituoipanni, questa campagna di sensibilizzazione contro le discriminazioni. Il perfetto esempio di come l’arte possa combattere le disuguaglianze e unire le persone verso un obiettivo comune.
La miniserie #neituoipanni è formata da tre episodi che vanno alla ricerca delle origini di questo problema sociale che ormai affligge la società moderna. Un tema comune, visto da tre punti di vista differenti. Un primo episodio che narra la storia contrapposta di una ragazza in possesso di connessione internet veloce e di un ragazzo che non ha accesso all’informazione online.
Nel secondo si parla di un tema molto sensibile, come l’acqua, non sempre a disposizione di tutti.
E infine, nel terzo, si parla degli stranieri, causa di molti problemi che sono al centro della cronaca quotidiana.
Le discriminazioni riguardano svariati settori e campi d’interesse, ma in nessuno dei casi possono essere giustificabili.
La serie “Nei Tuoi Panni” fa parte della campagna di sensibilizzazione che la Ong “Laici del Terzo Mondo” ha deciso di lanciare per chiudere il progetto DEAR SCHOOL, la scuola di educazione alla cittadinanza globale e al pensiero critico.
IoDonna
Infatti, al termine di questa campagna, è richiesta una partecipazione attiva di coloro che hanno seguito la serie, in modo da stabilire un confronto che si potrà realizzare attraverso commenti, immagini e video. Le testimonianze che verranno considerate più significative, verranno incluse in un documento consultabile online e a disposizione di chiunque volesse leggerlo.
#neituoipanni contro le discriminazioni
“La riduzione delle disuguaglianze, è quello che riassume quasi tutti i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 è anche un tema su cui ho disegnato spesso, quindi non ho avvertito molto la sensazione di “mettermi al servizio quanto quella di collaborare a sensibilizzare su un’idea di mondo che in qualche modo è già nelle mie corde. Almeno in teoria. Disegnare o dirsi d’accordo con l’obiettivo 10 è una cosa abbastanza facile. Essere completamente coerenti con quell’idea nelle azioni quotidiane è un’altra”
Makkox – Grae
Makkox si ritrova molto in questo progetto, di cui anche in passato ha parlato e disegnato. È una sensibilizzazione che rientra nelle sue corde, anche se, come lui stesso afferma, scriverne è un conto, ma mettere in pratica quelle idee è un altro.

