
Quando la poesia cura: Poetry Therapy
Le parole possono essere la causa o la cura di tanti problemi dell’essere umano. Per questo nasce la Poetry Therapy. In un momento difficile come quello che si sta passando, una poesia può diventare una medicina alternativa dal potenziale elevato. Questo è quello che pensa Domenico Bulfaro, poeta membro dell’associazione Mille Gru.
Un gruppo che vuole portare la poesia ad un livello superiore, facendola diventare una vera e propria terapia. Un percorso all’insegna del benessere e della consapevolezza che possa aiutare nelle fasi di accettazione del dolore dopo un lutto o un grave fatto; ma anche per eventi gioiosi, che possono però presentare difficoltà nel singolo soggetto.
Sono certo che ciò che conosciamo o che siamo in grado di immaginare circa la potenza curativa della poesia, non corrisponda in alcun modo all’effettivo, reale, profondissimo, potere terapeutico che possiede davvero.
Domenico Bulfaro – Mille Gru
Tutto parte con la rivista online di Poetry Therapy Italia, una magazine virtuale quadrimestrale a cui va ad aggiungersi un numero cartaceo annuale. Un’idea che parte il primo febbraio del 2020, giorno dedicato a Brigid, dea celtica dell’ispirazione. Congiuntamente nasce anche PoesiaPresente LAB, una scuola di poesia dove i ricercatori iniziano questo percorso terapeutico.
Poetry Therapy: la svolta di Mille Gru
Il gruppo di ricerca di Mille Gru dalla sua nascita (2006) persegue l’intento di “creare azioni culturali capaci di donare un senso poetico al vivere quotidiano, cooperando con altre realtà e cercando di favorire gli sguardi ad un tempo locali e globali”. Mille Gru è “un cantiere culturale che costruisce a cielo aperto voli reali, perché ogni vivere, se privato di Poesia, non può essere davvero Presente.”
Poetry Therapy
Con la Poetry Therapy si aiuta l’essere umano ad esprimere e coltivare la sua parte sensibile ed emozionale, attraverso la poesia. Il dolore si manifesta in svariate forme, ma la poesia può agire su ognuna di esse, lenendo o curando le sensazioni di malessere.
La scrittura di poesie è stata per molti autori una cura ai loro mali. Per questo anche Poetry Therapy Italia vuole indirizzare le persone verso questo ramo curativo: per ristabilire il proprio equilibrio.
La poesia può rappresentare per ognuno di noi la via privilegiata per conquistare una maggiore consapevolezza di sé e un maggiore stato di benessere, in tutte le fasi della nostra crescita e della nostra vita. Da quando siamo ancora nel grembo fino alla morte, la poesia ci può venire in aiuto e possiamo impiegarla come forma di auto-aiuto.
Poesiadelnostrotempo.it

