santuario dei cetacei
Il blog

Il santuario dei cetacei per la salvaguardia e la liberazione

Il progetto è approvato, la data di inizio lavori è decisa, non resta che aspettare l’apertura del santuario dei cetacei, il Whale Sanctuary Project. Si tratta di una struttura che consentirà ad orche, balene e delfini di ritrovare la propria libertà. I cetacei vivono in condizioni di prigionia in zoo e parchi acquatici. Si parla di prigionia perché solitamente si trovano in ambienti naturali diversi da quelli ricreati in questi centri.

Se questi mammiferi dovessero essere reinseriti nel loro habitat dopo anni passati in strutture artificiali, non sarebbero in grado di sopravvivere. Predatori, procacciamento del cibo e assenza di simili, nella maggior parte dei casi portano alla morte dell’animale.

Per questo motivo i cetacei che potranno essere reintrodotti in natura, verranno accompagnati in questo processo di riadattamento, mentre quelli che hanno passato troppo tempo nelle vasche dei parchi e per cui il reinserimento diretto nell’oceano sarebbe troppo pericoloso, verranno liberati all’interno di questo grande spazio marino sicuro, di quasi 500mila ettari, in cui potranno vivere in un ambiente aperto e più simile possibile al loro habitat naturale.
Positizie

Dal Canada, in tutto il mondo

 Il luogo scelto per la realizzazione del santuario dei cetacei è la Nuova Scozia, in Canada, luogo ideale per poter reintrodurre gli esemplari in libertà. Molti dei problemi ambientali di cui oggi possiamo assistere sono dovuti all’assenza nell’ecosistema di questi mammiferi. Fanno parte della catena per quanto riguarda la catena alimentare, ma anche per le sostanze emesse, come ferro e azoto, indispensabili per il nutrimento del fitoplancton.

La creazione di questo santuario è il primo passo verso un mondo in cui tutti i cetacei siano trattati con rispetto e non siano più confinati nelle vasche di cemento dei parchi divertimento e degli acquari.
GreenMe

Sono molte le iniziative che stanno nascendo per tutelare questi animali, come ad esempio lo spazio dedicato ai delfini di Baltimora. Progetti che danno il via ad altre idee di sviluppo e sostenibilità, per tutelare la vita sul pianeta Terra.