Michele Devil art design
Il blog

Stramurales: il Festival dei Murales a Stornara

Nei primi giorni di agosto, torna a Stornara il festival “Stramurales”, interamente dedicato alla Street Art e alla sensibilizzazione dei passanti.

L’iniziativa, portata avanti dall’Associazione Stornara Life, ha lentamente cambiato il volto della cittadina. Parliamo di un borgo di appena 5700 abitanti, situato in Puglia a metà strada tra Foggia e Cerignola.
Gli abitanti di Stornara non erano abituati alla presenza della Street Art, ma il festival del Murales ha dato loro la possibilità di avvicinarsi a questa nuova arte e conoscerne la bellezza.

Tutto è iniziato nel 2018, quando i primi organizzatori si sono uniti per proporre l’idea a Sindaco e cittadini.

Come ha spiegato Lino Lombardi – fotografo dell’Associazione Stornara Life – è stato necessario un periodo di convincimento, ma alla fine si è riusciti ad accontentare tutti. Ad oggi, Stornara conta circa 52 murales diversi, nonostante si punti ad arrivare a 70 entro fine dell’anno.

L’arte è diventata insomma parte integrante del paese, un modo per trasmettere inclusività e nuova sensibilità. I murales raccontano la storia di persone diverse, che appartengono a culture differenti e hanno ideologie differenti. L’obbiettivo degli artisti, e di conseguenza anche quello degli organizzatori del Festival, è stato uello di valorizzare l’arte come potente mezzo di comunicazione.

Attraverso un’iniziativa semplice, si è riuscita a proteggere tantissimi artisti, dando loro la possibilità di esprimersi. Quando lo spazio a disposizione finirà, il piano dei membri dell’Associazione Stornara Life è quello di costruire una vera e propria residenza per artisti, così da aiutare ancora di più la comunità.

L’edizione 2021 avrà inizio il primo Agosto con lo “Stamurales Baby”, evento dedicato agli artisti più giovani. Dopodiché, la strada verrà aperta a tutti gli Street Artists che hanno preso parte al festival anche in passato, decorando i muri della città con le loro incredibili opere. In arrivo ci sono personalità Italiane e non, tutti uniti da una stessa passione. L’otto agosto si terrà lo Strafocates, il pranzo all’aperto che unisce artisti, organizzatori e addetti ai lavori.

L’unione è uno dei punti fondamentali dell’evento, l’elemento su cui i membri dell’Associazione Stornare Life hanno insistito di più.
Non solo l’unione degli artisti, che insieme combattono per difendere la propria passione, ma anche i messaggi di unione e libertà che vengono trasmessi tramite le opere stesse.

Stornara si sta lentamente trasformando in una città d’arte, ricca della cultura e della sensibilità tipici della Street Art. L’intervento degli artisti, insieme al desiderio di crescita degli organizzatori, ha portato allo sviluppo di una bellissima attività, che speriamo possa crescere di anno in anno.