
Quando lo Storytelling passa dal volontariato
Non è un volontariato qualsiasi quello a cui si sono dedicati gli studenti del Laboratorio di Storytelling Sociale. Si tratta infatti di un’esperienza unica svolta presso l’Università del volontariato di Bologna.
Si chiama Storyblog e racconta attraverso gli occhi e le parole degli studenti del corso di Storytelling e Web Marketing, com’è la vita all’interno di questa realtà. L’Università del volontariato nasce nel 2012 a Milano. Da lì alla diffusione su tutto il territorio nazionale, il passo è breve.
In poco tempo si aggiungono le sedi di Treviso, Salerno, Cosenza, Ferrara e anche Bologna con Volabo. Il sistema didattico è in condivisione fra le sedi si avvale della collaborazione con Università ed enti del territorio. Il tutto viene svolto nel rispetto di orari che consentano ai volontari di partecipare alle attività didattiche.
È un progetto culturale e formativo per la città di Bologna e il territorio.
Ha l’obiettivo di valorizzare i saperi e le esperienze dei Volontari e delle Associazioni, capitale sociale del nostro territorio, garantendo loro percorsi di apprendimento e aggiornamento per essere cittadini attivi sempre più consapevoli e protagonisti di un cambiamento sociale positivo.
Volabo
Lo storytelling di Volabo
Questi corsi sono rivolti a coloro che nella quotidianità sono impiegati nella realizzazione di attività di volontariato e del Terzo Settore. Il tutto ha lo scopo di sostenere e rivalutare la cultura della solidarietà. Offrire dei servizi gratuiti a chi fa del bene ad altre persone è un riconoscimento che non va sottovalutato, ma va premiato.
Storyblog racconta tutto questo. Attraverso i social media e quindi con immagini, video ed articoli, narrano le storie di chi vive l’Università del Volontariato e di chi l’ha creata. I reportage sono un modo per favorire la circolazione delle informazioni e delle notizie sulle attività di volontariato locale, incentivando l’impegno civico delle organizzazioni di volontariato.
Un luogo di formazione aperto a coloro che vogliono impegnarsi per gli altri o che da tempo già lo fanno, per migliorare le competenze fondamentali, per essere più consapevoli e capaci nell’agire volontario.
Volabo
Volabo favorisce il libero scambio di pensiero, approfondendo la conoscenza di tematiche come la solidarietà, la partecipazione e la sussidiarietà. UNIVOL Bologna si occupa della formazione di migliaia di volontari e Storyblog ne racconta le dinamiche per viverne le emozioni ed i traguardi.

