Il blog

Senti chi è al citofono: il rider-attore che consegna il teatro a domicilio

Si chiama “Consegne” ed è un’opera teatrale che viene letteralmente consegnata a domicilio da un rider-attore. Dal 19 al 22 novembre, Nicola Borghesi, attore della compagnia teatrale Kepler-452 ha consegnato per le strade di Bologna una speciale performance a seguito di uno spettacolo teatrale in live streaming, suonando ai citofoni dei destinatari-spettatori che hanno ordinato lo spettacolo a domicilio.

Un’iniziativa che è diventata un successo grazie al tutto esaurito. “Ci saranno delle repliche” fanno sapere gli organizzatori.

Lo spettacolo funziona così: Nicola di Kepler-452 invia un link di Zoom allo spettatore per connettersi alla piattaforma per le videocall e iniziare a interagire con l’attore. “Una volta terminato il viaggio, l’attore suona al campanello e, proprio come fanno i riders quando portano le pizze a domicilio, consegna un pacco-sorpresa allo spettatore” racconta BolognaToday.it.

“Abbiamo preparato una serie di dialoghi e costruito alcuni ‘ciapini’ (‘cose’ in bolognese, ndr) che mostreremo mentre pedalo lungo le vie della città, raggiungendo la casa del destinario” spiega Nicola Borghesi.

Sara Forni su Dire.it

Cosa contiene il pacco-sorpresa? È un mistero. Per costruire lo spettacolo, la compagnia Kepler-452 ha riflettuto moltissimo sul momento che attraversa il teatro e il mondo della cultura in generale.

“Cosa vorrebbero ricevere a casa propria le persone in questo momento? Ci interroghiamo tanto su cosa è essenziale, ma cosa è essenziale? Come può sopravvivere, in qualche forma, il teatro in questo contesto, in questo momento?”. E questa, per il momento, è la forma “più sicura” che è venuta in mente agli attori di Kepler-452.

Sara Forni su Dire.it