Il blog

Dalla Puglia 10mila tulipani in dono agli ospedali italiani

Tulipani in dono per ospedali, Rsa, centri di vaccinazione, centri anziani e associazioni. Un modo per portare il colore e i profumi della primavera anche in luoghi dove spesso abita la sofferenza, ma anche un’idea solidale, nata per cogliere e condividere la bellezza della natura che torna a fiorire, col suo messaggio di speranza. 

L’iniziativa viene da Foggia, dove l’imprenditore pugliese Giuseppe Savino, lo scorso ottobre, ha deciso di avviare un’esperienza agricola innovativa, basata sulle relazioni e sulla bellezza, sulla scia di quelle già avviate col progetto Vazapp, il primo hub rurale di Puglia. 

È così che ai piedi del Gargano è nata una piantagione di tulipani, anch’essi nuovi per questo lembo d’Italia, con l’obiettivo di “piantare bellezza, creare stupore”. 

Altra novità introdotta, la raccolta dei fiori – una fioritura di ben 50mila tulipani entro la fine di aprile  – vista come un momento condiviso, capace di suggellare nuove emozioni e nuove amicizie, con i visitatori chiamati a fruire in prima persona della bellezza del campo e di una giornata all’aria aperta. “La più grande innovazione oggi – dice Savino – è quella di tornare a parlarsi, di considerare l’altro come opportunità, e sempre come occasione di bene”. 

A scardinare i piani iniziali, però, è intervenuto l’inasprimento delle misure di sicurezza sanitaria anti-Covid 19 e il nuovo lockdown disposto dall’ultimo Dpcm, che ha fatto slittare l’apertura del campo per la raccolta dei fiori alla settimana dopo Pasqua. 

Molti dei tulipani, però, rischiano nel frattempo di rovinarsi. “Circa 10.000 dei 50.000 rischiano di sfiorire” – spiegano i promotori. Da qui l’idea di regalarli.

“L’idea è di donarli agli ospedali italiani che ne faranno richiesta, ai centri per vaccinazioni Covid alle RSA ma anche agli anziani soli o alle Associazioni che si occupano delle persone bisognose, attivando reti di volontari che creeranno punti di raccolta. Dove servirà, verranno spediti con corrieri e cercheremo di farli arrivare nel più breve tempo possibile. Vogliamo donare i tulipani che, con i loro colori e la loro bellezza, possono dare sollievo a chi sta lottando, a chi soffre, a chi si trova in un momento difficile. La bellezza cura, allevia, mitiga”.

Per chi volesse sostenere l’iniziativa è stata attivata una raccolta fondi su GoFundMe per permettere la copertura dei costi vivi del campo, della raccolta, del confezionamento e della logistica quindi dell’intera filiera del dono.