vendemmia solidale
Il blog

Vendemmia solidale: ci si prepara per la nuova stagione

La vendemmia è sempre stata un momento di raccolta familiare. Il coronamento di un intero anno di lavoro e di fatiche. Oggi è anche la vendemmia solidale. Da qualche anno si organizzano questi eventi finalizzati alla scoperta dei territori, al volontariato e all’attenzione verso chi ci sta attorno.

Sono molte le cantine che aderiscono a questo progetto, ognuna con i propri obiettivi. A Treviso le cantine si dedicano al valore del tempo e della compagnia. Un momento per ritagliarsi il proprio spazio stando con i propri cari, ma anche per dare sostegno e supporto a chi sta lottando contro malattie.

‘Quando il grappolo è molto più che la semplice somma dei suoi acini’ è lo slogan dell’iniziativa, proprio per sottolineare come la condivisione e il gioco di squadra siano determinanti per vivere in modo sano e migliore e affrontare le sfide quotidiane.
Treviso Today

La vendemmia solidale si sta diffondendo su tutto il territorio nazionale e ogni anno conta sempre più cantine che aderiscono al progetto. Capita molto spesso che l’attività venga ipoteticamente suddivisa in tre momenti. Uno riguarda il rapporto con l’ambiente circostante, un altro con se stessi e l’ultimo con gli altri. Una triade che aiuta ad inserirsi in un contesto molte volte nuovo, ma che unisce tutti sotto lo stesso obiettivo.

Tra i filari delle colline del Prosecco Superiore, riconosciute come Patrimonio Unesco, si è svolta l’edizione 2021 della Vendemmia Solidale. Epicentro dell’iniziativa è stata l’azienda agricola Manzane di San Pietro di Feletto (Treviso). Presente anche Sammy Basso, che prima ha vendemmiato e poi è salito sul palco per fare da testimonial alla consegna di un premio speciale realizzato da un gruppo di ragazzi diversamente abili.
Italia a Tavola

In questo il ricavato della vendita verrà donato alla Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Un fondo condiviso con Akea Rosa, un’associazione che si occupa del reinserimento delle donne operate di tumore al seno nella società attraverso lo sport.

Sono ormai diversi anni che queste iniziative prendono piede e trovano sempre di più il consenso del pubblico.